Al visitatore.
Non troverai tanti pesci
presi, qui.
Per un lungo
periodo di tempo non ho mai voluto fotografare i pesci pescati. Ero più che
contento di prestarli ai compagni di pesca per le loro fotografie ma non mi
piaceva l’idea di quella splendida creatura morta e inerte nella foto. Così
ho solo ricordi (mie e degli amici) di belle catture. Come quella che ora
rimpiango, di uno spettacoloso dentice (Dentex dentex) di 13.2 kg preso
in Sardegna. O, insieme ad un amico, di un mazzo di 14 dentici con un esemplare
di più di 10 chili in mezzo. Mi ricordo come fosse ieri il cavetto d’acciaio
riempito dai pesci tenuto alto contro il sole calante alla fine di una
meravigliosa lunga giornata.
Ho cominciato a scattare
fotografie quando ho cominciato a realizzare che quanto stavo vedendo in acqua
non era eterno. E che avrei potuto non vedere più in quelle acque quel pesce
meraviglioso. Nel Mediterraneo, regolarmente, anno dopo anno, ho visto un quarto
del pesce che vedevo l’anno precedente. Era spaventoso. Così ho cominciato a
scattare fotografie per aiutarmi a ricordare quello che una volta era e forse
non sarà mai più. Triste ma vero.
Così qui troverai più una serie di incontri che una galleria di pesci ammazzati.
Naturalmente,
troverai anche quello!